L’Associazione Italiana Professionisti del Verde (AIPV), avvierà un nuovo progetto dedicato alla valorizzazione della figura del giardiniere e per sensibilizzare sulle sfide legate al cambiamento climatico e all’evoluzione tecnologica nel settore.
Il format innovativo prevede una serie di eventi itineranti (della durata di un giorno) uno per ogni regione a partire da febbraio 2025 per circa 24 mesi, con l’obiettivo di promuovere sul territorio il ruolo del giardiniere e affrontare le principali sfide della professione.
Gli incontri permetteranno di condividere esperienze, identificare soluzioni innovative e creare sinergie tra imprese e professionisti del settore.
Il programma di ogni evento prevede una formula mista di interventi: professionisti e tecnici del settore, rappresentanti di enti pubblici, ordini professionali, aziende produttrici.
I contributi dei relatori partecipanti, raccolti nell’arco dei vari eventi, saranno accorpati in un unico documento finale.
Prima tappa: 28 febbraio 2025, nelle Marche, a Macerata presso l’Aula Magna “Nazareno Strampelli” – I.I.S. G. Garibaldi
Ad ogni evento si alterneranno 14 relatori e 5 partner tecnici, 3 le macro aree affrontate:
- Analisi storica dell’evoluzione della figura del giardiniere attraverso le varie epoche, le mutazioni del giardino e dei suoi stili
- La formazione e la specializzazione dei professionisti legata al posizionamento e alle esigenze dei luoghi
- Proiezioni future legate alle sfide che il cambiamento climatico ci impone
Per info: www.aipv.org
Clicca qui e scarica la locandina