L’accesso è consentito solamente ai visitatori che acquistano il proprio biglietto online. Acquista ora >

GROOTGROENPLUS 2024: PIÙ FIERA, PIÙ PARTECIPANTI, PIÙ VISITATORI E UN CARATTERE PIÙ INTERNAZIONALE

Dal 2 al 4 ottobre 2024, si è svolta la 34ª edizione della fiera commerciale GrootGroenPlus, conseguendo risultati straordinari e mostrando nuovamente sviluppi entusiasmanti. La fiera presentava tre percorsi, 1,4 chilometri di sentieri pedonali e 280 partecipanti, con un incremento della superficie totale della fiera. Nonostante l’area più ampia, la lista d’attesa era più lunga che mai, sebbene quest’anno non fosse possibile un ulteriore ampliamento. Partecipazioni di gruppo da diverse regioni e collaborazioni basate su innovazioni condivise hanno contribuito a un pool di partecipanti ancora più diversificato. L’area fieristica all’aperto ha continuato a crescere costantemente.

Quest’anno la fiera ha visto la partecipazione di ben sette paesi diversi, con il 32% dei partecipanti costituito da fornitori, inclusi consigli sulla coltivazione, substrati, vasi e tecnologia. È tornata anche l’area dedicata all’istruzione. Il restante 68% dei partecipanti era composto da operatori del settore verde, offrendo una gamma ben bilanciata e completa di prodotti, dalle piante in vaso agli alberi standard, agli alberi da frutto, alle piante perenni, ai cespugli, ai materiali per siepi, alle piante acquatiche e molto altro. I risultati iniziali sono già stati calcolati e ulteriori dettagli saranno specificati nelle prossime settimane.

Il 32% dei visitatori di quest’anno proveniva dall’estero, rappresentando 34 paesi diversi, tra cui Svizzera, Austria, Francia, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, Inghilterra, Irlanda e Spagna. Si è registrato un notevole aumento di visitatori provenienti da Germania, Polonia e paesi scandinavi. L’aumento dei visitatori dalla Germania e dalla Polonia è stato un risultato diretto dell’aumento dei partecipanti provenienti da quei paesi.

Il numero totale di visitatori è aumentato del 3,6%. Tuttavia, la distribuzione dei visitatori nei vari giorni è stata diversa rispetto agli anni precedenti: il 44% ha partecipato mercoledì, il 35% giovedì e il 21% venerdì. Mercoledì è stato così affollato che, per la prima volta in 10 anni, sono stati utilizzati i parcheggi di riserva. Venerdì ha dato ai partecipanti l’opportunità di visitare gli stand dei colleghi, il che ha portato a ulteriori ordini per i fornitori.

I social media hanno svolto un ruolo cruciale prima e durante l’evento. L’uso efficace delle piattaforme online ha attratto molti nuovi visitatori e partecipanti, e le interazioni sui social media sono esplose durante la fiera.

La fiera digitale prosegue fino a novembre tramite Varb, dove i partecipanti mostrano il proprio assortimento attuale attraverso l’app e il sito web della fiera. I profili dei partecipanti rimarranno disponibili e verranno condivise ulteriori immagini e video tramite il sito e le piattaforme di social media. Questo consente ai visitatori di continuare a vivere l’atmosfera della fiera anche dopo la sua conclusione.

L’edizione 2025 si terrà dal 1 al 3 ottobre.