L’accesso è consentito solamente ai visitatori che acquistano il proprio biglietto online. Acquista ora >

Business Centre Treeport nominato il Parco Aziendale più Verde dei Paesi Bassi 2024

Giovedì 7 novembre, il Business Centre Treeport (BCT) di Zundert ha ricevuto il prestigioso titolo di Parco Aziendale più Verde dei Paesi Bassi 2024. L’annuncio è stato fatto durante la Giornata degli Affari Economici (Dag van Economische Zaken), organizzata dalla Stichting CLOK. L’evento ha riunito professionisti per sessioni di conoscenza ispiratrici, discussioni di networking e questa elezione speciale.

L’Impatto di BCT ha conquistato la giuria

BCT è stato nominato insieme al Business & Science Park di Wageningen e al Kempisch Bedrijvenpark di Bladel. Durante questa giornata, i partecipanti hanno condiviso preziose informazioni sulla sostenibilità dei parchi aziendali. Alla fine, BCT ha ottenuto il titolo. Situato al confine tra Paesi Bassi e Belgio, BCT si è posizionato come pioniere nella sostenibilità, con un particolare focus sul futuro dell’industria dei vivai. Il suo design verde, le misure di biodiversità e le forniture di energia sostenibile hanno convinto la giuria del suo impatto indiscutibile.

Un centro innovativo e sostenibile

Situato a Zundert, nel cuore della regione dei vivai, BCT non è solo un parco aziendale, ma un hub di innovazione sostenibile con l’industria dei vivai al suo centro. Fondato sulla Coöperatieve Vereniging Treeport – un’associazione di coltivatori di alberi e partner industriali – BCT è un centro per l’industria, da parte dell’industria e per il futuro.

Con una superficie di 62 ettari, di cui 12 riservati specificamente a spazi verdi, BCT dimostra come i parchi aziendali possano influenzare attivamente la biodiversità, la vivibilità e la produzione di energia, contribuendo al contempo a un futuro sostenibile. Il sito comprende zone di connessione ecologica, un giardino botanico, una foresta e un wadi (bacino di acqua piovana) di due ettari che cattura l’acqua, supporta la flora e la fauna e offre spazio per il tempo libero. L’approvvigionamento energetico sostenibile è costituito da 25 ettari di pannelli solari sui tetti e sistemi idrici, insieme a tre turbine eoliche, che generano un totale di 43 megawatt all’anno.

Impatto internazionale nella sostenibilità

Con una parte del sito situata in Belgio, BCT ha un impatto non solo nazionale, ma anche internazionale. La parte belga del sito servirà come Energy Hub, dove vengono sviluppati carburanti alternativi come l’idrogeno e il bio-LNG. Queste iniziative sostenibili contribuiscono a una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ e stimolano la transizione verso la mobilità sostenibile per le aziende impegnate in attività di esportazione.

ROOTZ: innovazione ed educazione al centro di BCT

Nel cuore del Business Centre Treeport si trova ROOTZ, il centro di conoscenza e innovazione che svolge un ruolo chiave nella sostenibilità del settore dei vivai. ROOTZ sta per Ruimte voor Onderzoek en Ontmoeting met Treeport Zundert (Spazio per la Ricerca e l’Incontro con Treeport Zundert). Questo centro circolare e biobased offre spazio per aziende e istituzioni educative come AERES, AVANS e HAS Green Academy. Presso ROOTZ, vengono sviluppate, testate e condivise soluzioni innovative per sfide come la gestione dell’acqua e la costruzione biobased.

BCT: un modello per le imprese sostenibili

Il titolo di Parco Aziendale più Verde dei Paesi Bassi 2024 conferma che il Business Centre Treeport stabilisce uno standard importante per quanto riguarda la sostenibilità dei parchi aziendali. Con una vasta gamma di iniziative sostenibili in biodiversità, efficienza energetica e imprenditorialità specifica del settore, BCT rappresenta un esempio per altri parchi aziendali nei Paesi Bassi e oltre.

Per maggiori informazioni su Business Centre Treeport e le sue iniziative sostenibili, visita i siti www.bct-zundert.eu e www.bct-rootz.eu.