L’accesso è consentito solamente ai visitatori che acquistano il proprio biglietto online. Acquista ora >

MY GARDEN MINOPRIO, ecco il nome del Garden Center didattico che nascerà in Fondazione Minoprio

La primavera del 2025 vedrà la nascita di un Garden Center didattico presso la Fondazione Minoprio,un progetto che rappresenta un punto di svolta per la formazione tecnico-didattica nel settore florovivaistico: MY GARDEN MINOPRIO ecco il nome scelto dagli studenti dopo un confronto tra esperti e operatori del settore. La particolarità di questa iniziativa risiede nel coinvolgimento diretto proprio degli studenti, che hanno partecipato attivamente a ogni fase del suo sviluppo, trasformando questa esperienza in un vero e proprio laboratorio formativo. Inserito all’interno di un ampio piano di investimenti tecnico-formativi, il Garden Center si avvale dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo investimento strategico, avviato con l’inizio del nuovo anno scolastico, punta a migliorare l’offerta formativa attraverso la realizzazione di strutture tecnico-didattiche all’avanguardia. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento avanzato, basato sulla simulazione d’impresa, per avvicinare gli studenti alle reali esigenze del mondo del lavoro.

Questo garden offrirà così agli studenti l’opportunità di apprendere sul campo cosa significa organizzare e gestire uno spazio commerciale dedicato al florovivaismo e alle produzioni orticole e frutticole Fondazione Minoprio. Per le aziende del settore, il MY GARDEN MINOPRIO rappresenterà un’importante occasione di confronto con le nuove generazioni, nonché una piattaforma per sperimentare nuove idee e soluzioni innovative.