
25 Ottobre 2024
Aula Grandori – ed.4 Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci 32
9:45-10:20
Welcome e registrazione
10:20-10:30
Saluti e Introduzione
Prof. Stefano Mariani
Coordinatore Dottorato in Ingegneria Strutturale Sismica e Geotecnica
10:30-10:40
Agronomi e forestali arboricoltori: la figura dei professionisti nella gestione dei patrimoni arborei
Dott. Agr. Federico Massi
Tesoriere dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano
10:40-11:10
Il caso Varese: l’evento del 12 luglio 2024
Dott. Agr. Daniele Vanoni
Dott. Agr. Pietro Cardani
Referente Comitato Assoverde Lombardia
11:10-11:40
La gestione del patrimonio arboreo pubblico: la visione del gestore
Dott.Forestale Alessandro Orlandi
Dott. Agr. Tommaso Chiarini
Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini – Lombardia
11:40-12:10
Kèpos Libro Bianco del Verde: dai parchi della salute al verde nelle città che cambiano
Dott. Francesco Maccazzola
Presidente di Kepos – Libro Bianco del Verde
12:10-12:40
Sistemi di drenaggio urbano sostenibile
Prof.ssa Anita Raimondi, Politecnico di Milano, DICA
12:40-13:00
Discussione
13:00-14:00
Light Lunch
14:00-14:30
Studio della resistenza al ribaltamento di alberi: prove sperimentali in piccola scala e in scala reale
Dott. Ing. Giacomo Marrazzo, dottorando Politecnico di Milano
14:30-15:00
La sicurezza del verde urbano nell’era tecnodigitale: metodologie innovative per la gestione e mitigazione del rischio di caduta degli alberi
Dott. Geol. Matteo Andreozzi, dottorando Università degli Studi di Milano-Bicocca
15:00-15:30
Analisi Comparativa dei Sistemi di Prove di Trazione e Dinamiche: Studio dei Dati del Caso Corso Trieste, Roma
Dott. Agr. Andrea Santacroce, dottorando Università degli Studi Guglielmo Marconi
15:30-16:00
Discussione e chiusura lavori
L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,5 CFP con riferimento al Regolamento CONAF n. 162/2022.
È possibile iscriversi all’evento cliccando qui: https://bit.ly/4dmwFsm
*(capienza massima 60 persone)
Giornata organizzata dal Dottorato di Ricerca in Ingegneria Strutturale Sismica e Geotecnica in collaborazione con Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano.